Fotografia delle mura esterne del castello di San Martino a Ceneda, quartiere del comune di Vittorio Veneto in provincia di Treviso. Viene comunemente chiamato “castello del vescovo” in quanto residenza antica dei vescovi-conti degli ultimi secoli. Sorge su un rilievo a nord della piazza Papa Giovanni Paolo I (piazza duomo) chiamato colle di San Paolo.
Il castello del vescovo è ben visibile già in lontananza e si nota particolarmente grazie alla grande torre del maniero, è parzialmente visitabile (giardino interno) ma gli alloggi e le stanze sono chiuse e riservate alla curia.
Si raggiunge facilmente attraverso una strada stretta e ripida che sale a lato del Museo della Battaglia oppure grazie a un sentiero misto sterrato e gradini che si trova vicino alla curia.
Dal parcheggio adiacente il castello sono presenti diversi percorsi pedonali che permettono di raggiungere il tempio di San Rocco, la cima del colle di San Elia (o colle di San Paolo) dove sorge l’omonima chiesa oppure si può scendere verso piazza Salsa tramite la strada che costeggia il retro del castello.
Per chi vuole altre informazioni: https://it.wikipedia.org/wiki/Ceneda#Il_castello_di_San_Martino