Palio di Ceneda e antica fiera di San Osvaldo durante l’anno del centenario. I primi documenti storici di questa antica fiera risalgono al 1818 e documentano le origini della fiera di San Osvaldo. Duecento anni dopo a Vittorio Veneto, nell’anno del centenario della fine della prima guerra mondiale, ha rievocato questo evento che vede contrapposte le antiche contrada San Fris (colori: bianco e nero), contrada Calgranda (colori: bianco e giallo), contrada Cenceniga (colori: bianco e azzurro) e contrada Cattedrale (colori: bianco e rosso).
Una giornata dedicata a giochi e rievocazione della vita medievale con accampamenti e combattimenti di cavalieri, percorsi guidati di falconeria, lavorazione del legno, del ferro e della carta, giochi medioevali per bambini, casette, torri, arcieri e cavalli bardati con paramenti medioevali.
Un insieme di attività che rendono il Palio di Ceneda un evento unico!