ANNIBALE PAGLIARIN

Medaglia d’Oro al Valor Militare

“Sottufficiale di contabilità, appena giunto in linea con la sua compagnia alpina, si offriva di far parte di un centro di fuoco avanzato, sottoposto ad intensa azione di artiglieria e di mitragliatrici, contribuendo validamente per più giorni alla tenace resistenza opposta dal suo reparto ai reiterati attacchi di forze nemiche soverchianti per uomini e mezzi. Ferito una prima volta al viso da una scheggia di bomba, rifiutava di farsi medicare e si lanciava, alla testa dei suoi uomini, al contrassalto. Colpito una seconda volta, pure al viso, da una pallottola avversaria, non solo rimaneva al suo posto di combattimento ma, sostituitosi al porta arma caduto, di un fucile mitragliatore, continuava a sparare, infliggendo al nemico sensibili perdite. Avuta la sua arma inutilizzata da una raffica di mitragliatrice, si lanciava decisamente nella mischia a colpi di bombe a mano, finché, colpito una terza volta alla testa, si abbatteva esamine sul campo della gloria, dopo aver contribuito con indomito valore al successo dell’azione. Mirabile esempio di audacia, di eroismo e di grande amor patrio. Faquia e Gurit (Fronte greco), 22-24 dicembre 1940.”

Serg.Magg. ANNIBALE PAGLIARIN

SEZIONE IN COSTRUZIONE

SEZIONE IN COSTRUZIONE

SEZIONE IN COSTRUZIONE

SEZIONE IN COSTRUZIONE

SEZIONE IN COSTRUZIONE

Diritti di autore e copyright

Tutte le immagini sono coperte da Copyright © di Alessandro Steffan (Reflexbook e Reflexdrone) e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell’autore. Le immagini sono protette da watermark e pubblicate ad una qualità ridotta per consentire una navigazione fluida e dinamica. Per fotografie in alta qualità, informazioni, collaborazioni o per poter utilizzare le foto inoltrate una e-mail a [email protected] oppure compilate il modulo a fondo pagina.

Annibale Pagliarin foto storica su sci e cappello alpino - copyright reflexbook.net

Diritti di autore e copyright

Tutte le immagini sono coperte da Copyright © di Alessandro Steffan (Reflexbook e Reflexdrone) e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell’autore. Le immagini sono protette da watermark e pubblicate ad una qualità ridotta per consentire una navigazione fluida e dinamica. Per fotografie in alta qualità, informazioni, collaborazioni o per poter utilizzare le foto inoltrate una e-mail a [email protected] oppure compilate il modulo a fondo pagina.

galleria in costruzione di reflexbook

Ulteriori informazioni su Annibale Pagliarin

Nel corso degli anni sono state raccolte diverse testimonianze riguardanti Annibale Pagliarin e sono state pubblicate all’interno di diverse risorse, da siti istituzionali della repubblica ai siti di documentazione storica o quelli delle sezioni degli alpini dislocate nel territorio. Qui di seguito troverete prossimamente altri link di pubblicazioni trovate nel web a ulteriore approfondimento della sua memoria.

INFORMAZIONI FOTOGRAFICHE

Ti interessa una delle fotografie che ho già pubblicato? Oppure ti serve un servizio fotografico, una ripresa video o creare del materiale per il marketing o archiviazione? Lasciami i tuoi recapiti e provvedo a ricontattarti prima possibile.

      AREE OPERATIVE

      Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Lombardia, Emilia Romagna, altre regioni da valutare in base al progetto.

      GIORNI OPERATIVI

      Disponibile tutti i giorni feriali e festivi.

      AREE OPERATIVE

      Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Lombardia, Emilia Romagna, altre regioni da valutare in base al progetto.

      GIORNI OPERATIVI

      Disponibile tutti i giorni feriali e festivi.