Durante la prima guerra mondiale, nel 1916 a Palazzo Altan ebbe sede una delle 70 “Case del Soldato” che sorsero nelle retrovie. Erano centri ricreativi promossi da don Giovanni Minozzi, nati per offrire ai soldati luoghi per il tempo libero assistendo ad edificanti spettacoli musicali e teatrali o imparando a leggere e a scrivere. L’obiettivo era evitare che nel riposo dai combattimenti i soldati si abbandonassero all’alcool o alla ricerca di compagnie femminili. Dopo Caporetto vennero qui alloggiati degli ufficiali, gran parte degli arredi venne distrutta e il salone centrale fu utilizzato come stalla per i cavalli. Nella Villa Pasqualis trovò sede il Quartier Generale della 6^ Armata austro-ungarica, comandata a partire dall’agosto 1918 dal generale Alois Eduard Konrad principe di Schonburg-Hartenstein.