Durante la prima guerra mondiale il controllo delle strade e degli spostamenti è fondamentale per le azioni militari. Stabilire chi può muoversi, in quale direzione e in quale momento, segnalare al Genio le riparazioni necessarie per mentenere l’efficienza delle strade, distribuire il carburante, provvedere ai bisogni delle truppe che si muovono da e per il fronte, è compito del Comando di Tappa che lgi occupanti collocarono in questo palazzo. A questi uffucu divevano rivolgersi anche i vittoriesi per aver l’Ausweiskarte, la carta d’identità che con il lasciapassare era indispensabile anche per andare fuori città alla ricerca di generi alimentari. Qui lavorò Cesare Pagnini, soldato austriaco ma di cultura italiana che fornì i documenti falsi ad Alessandro Tandura faorendone così l’attività di spionaggio.