Durante la prima guerra mondiale con Caporetto tutti gli uomini abili devono passare il Piave. L’ordine riguarda ovviamente anche i medici degli ospedali: lasciare al nemico medici, chirurghi e infermieri che ovviamente sono professionalità importanti è concedergli un vantaggio. Anche il primario di Serravalle il dott. Nicola Coletti deve abbandonare l’ospedale e non può che affidare le poche riserve di farmaci e di strumenti chirurgici ad un’infermiera, Suor Pasqua. Nell’anno dell’invasione, questa suora delle Sorelle della Misericordia si troverà a compiere interventi chirurgici per salvare le vite di donne, bambini, anziani e prigionieri, lottando con le continue infezioni e con la scarsa disponibilità di cibo. Per questo le fu conferita la rara Medaglia d’Oro di Benemerenza per la salute pubblica.